94.66.58.252 - Ricerca IP: Ricerca di indirizzo IP gratuito, Ricerca di codice postale, Ricerca di destinazione IP, IP ASN, IP pubblico
paese/regione:
stato/provincia:
Città:
Latitudine e longitudine:
fuso orario locale:
Codice Postale:
fornitore di operazioni di rete:
ASN:
lingua:
User-Agent:
Proxy IP:
lista nera:
Informazioni IP in diverse librerie di risoluzione IP
ip-api
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
db-ip
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
IPinfo
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
IP2Location
94.66.58.252paese/regione
stato/provincia
thessalia
Città
larisa
fuso orario locale
Europe/Athens
fornitore di operazioni di rete
lingua
User-Agent
latitudine
longitudine
Codice Postale
ipdata
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
Luoghi ed eventi popolari vicino a questo indirizzo IP
Tessaglia (periferia)
periferia greca
Distanza: circa 536 metri
Latitudine e longitudine: 39.633333,22.416667
La Tessaglia (in greco Θεσσαλία?, Thessalía) è una delle tredici periferie (in greco περιφέρειες?, perifereies - regione amministrativa) della Grecia, il suo capoluogo è Larissa. La regione è delimitata ad ovest dalla catena montuosa del Pindo, a nord dal massiccio dell'Olimpo, e ad est dal Mare Egeo ove si prolunga nella penisola del Pelio (14 037 km², 687 527 ab.). Vi scorre il fiume Peneo con numerosi affluenti.
Larissa (unità periferica)
unità periferica greca
Distanza: circa 591 metri
Latitudine e longitudine: 39.641667,22.416667
L'unità periferica di Larissa (in greco Περιφερειακή ενότητα Λάρισας?) è una delle cinque unità periferiche della Tessaglia, una delle tredici periferie (in greco περιφέρειες?, perifereies - regione amministrativa) della Grecia. Il capoluogo è la città di Larissa.
Larissa
città della Grecia
Distanza: circa 536 metri
Latitudine e longitudine: 39.63333333,22.41666667
Larissa (AFI: /laˈrissa/ o /ˈlarissa/; in greco Λάρισα?, Lárisa) è un'importante città della Grecia, capoluogo della "periferia" della Tessaglia (unità periferica di Larissa) con 145 981 abitanti secondo i dati del censimento 2001. A seguito della riforma amministrativa detta piano Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è passata da 122,6 a 336 km² e la popolazione da 139 403 a 145 981 abitanti.
Giannouli
Distanza: circa 3950 metri
Latitudine e longitudine: 39.667222,22.395833
Giannouli (in greco Γιάννουλη?) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 10 022 abitanti secondo i dati del censimento 2001. È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 ed è ora compreso nel comune di Larissa.
Platykampos
Distanza: circa 9976 metri
Latitudine e longitudine: 39.621667,22.535
Platykampos (in greco Πλατύκαμπος?) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 8292 abitanti secondo i dati del censimento 2001. È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 ed è ora compreso nel comune di Kileler.
Nikaia (Tessaglia)
Distanza: circa 8798 metri
Latitudine e longitudine: 39.566667,22.466667
Nikaia (in greco Νίκαια?) è un ex comune della Grecia nella periferia della Tessaglia di 6540 abitanti secondo i dati del censimento 2001. È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 ed è ora compreso nel comune di Kileler.
Battaglia di Callinicum (171 a.C.)
battaglia della Terza guerra macedone
Distanza: circa 536 metri
Latitudine e longitudine: 39.63333333,22.41666667
La battaglia di Callinicum (in greco: H μάχη του Καλλίνικου) fu il primo scontro della terza guerra macedonica; fu combattuta nel 171 a.C. tra l'esercito romano, comandato dal console Publio Licinio Crasso, e l'esercito macedone, guidato dal re Perseo di Macedonia. La battaglia venne combattuta presso il villaggio di Kalliniko, presso l'odierna città greca di Larissa.
AEL FC Arena
Distanza: circa 2998 metri
Latitudine e longitudine: 39.61561,22.39949
L'AEL FC Arena è un impianto sportivo situato a Larissa. Lo stadio viene usato principalmente per le gare casalinghe del Larissa. L'impianto ha una capienza di 16.118 posti, tutti coperti.
Meteo nell'area in cui si trova questo IP
nubi sparse
8 gradi Celsius
5 gradi Celsius
8 gradi Celsius
8 gradi Celsius
1030 hPa
66 %
1030 hPa
1024 hPa
10000 metri
4.12 metri/secondo
110 grado
75 %