prima pagina>

94.185.127.88 - Ricerca IP: Ricerca di indirizzo IP gratuito, Ricerca di codice postale, Ricerca di destinazione IP, IP ASN, IP pubblico

Chiedere informazioni
Più impronta digitale

paese/regione:

flagsItalia

stato/provincia:

toscana

Città:

sansepolcro

Latitudine e longitudine:

43.574600,12.143000

fuso orario locale:

Codice Postale:

52037

fornitore di operazioni di rete:

ASN:

lingua:

*

User-Agent:

undici

Proxy IP:

NO

lista nera:

NO

Informazioni IP in diverse librerie di risoluzione IP

ip-api

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

db-ip

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IPinfo

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IP2Location

94.185.127.88

paese/regione

it country flagit

stato/provincia

toscana

Città

sansepolcro

fuso orario locale

Europe/Rome

fornitore di operazioni di rete

-

lingua

*

User-Agent

undici

latitudine

43.574600

longitudine

12.143000

Codice Postale

52037

ipdata

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

  • Rilevamento perdite WebRTC
    inizio
  • Rilevamento delle perdite DNS
    inizio
  • Test HTTP2/SSL/TLS
    inizio

Luoghi ed eventi popolari vicino a questo indirizzo IP

  • Sansepolcro

    Sansepolcro

    comune italiano

    Distanza: circa 128 metri

    Latitudine e longitudine: 43.575556,12.143889

    Sansepolcro (anticamente Borgo San Sepolcro, da cui la forma vernacolare Bórgo, oggi diffusa, o Bòrgo secondo la fonetica più antica) è un comune italiano di 15 192 abitanti della provincia di Arezzo in Toscana, al confine con Umbria e Marche. Libero comune prima e poi culla di cultura rinascimentale, fu elevato a sede di diocesi e insignito del titolo di città il 17 settembre 1520 da papa Leone X e il cui gonfalone è decorato con medaglia d'argento al valor militare. Posta a nord est di Arezzo sulle rive del Tevere, all'estremo est della Toscana, al crocevia di quattro regioni Toscana, Marche, Umbria ed Emilia-Romagna è polo principale di una conurbazione che coinvolge anche il limitrofo comune di San Giustino, in provincia di Perugia.

  • Duomo di Sansepolcro

    Duomo di Sansepolcro

    Distanza: circa 446 metri

    Latitudine e longitudine: 43.570728,12.141569

    Il duomo di Sansepolcro (o anche basilica concattedrale di San Giovanni Evangelista) è la chiesa cattolica più antica e importante della città di Sansepolcro, già cattedrale dell'omonima diocesi fino al 1986, quando divenne concattedrale della nuova diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. È monumento nazionale italiano.

  • Chiesa del Buon Gesù

    Chiesa del Buon Gesù

    edificio religioso di Sansepolcro

    Distanza: circa 408 metri

    Latitudine e longitudine: 43.571756,12.139817

    La chiesa del Buon Gesù è un edificio sacro che si trova in via XX Settembre a Sansepolcro.

  • Chiesa di San Francesco (Sansepolcro)

    Chiesa di San Francesco (Sansepolcro)

    edificio religioso di Sansepolcro

    Distanza: circa 354 metri

    Latitudine e longitudine: 43.571467,12.142261

    La chiesa di San Francesco è un luogo di culto cattolico che si trova nella piazza omonima a Sansepolcro.

  • Chiesa di Sant'Agostino (Sansepolcro)

    Chiesa di Sant'Agostino (Sansepolcro)

    edificio religioso di Sansepolcro

    Distanza: circa 436 metri

    Latitudine e longitudine: 43.572092,12.138847

    La chiesa di Sant'Agostino è un edificio sacro che si trova in via XX Settembre a Sansepolcro. Già esistente come pieve di Santa Maria Assunta fin dal 1203, la chiesa cambiò il suo nome in quello di Sant'Agostino nel 1555, quando vi furono trasferiti i frati agostiniani che provvidero alla costruzione del convento tra il 1580 e i primi del Seicento. L'aspetto attuale della chiesa è frutto di un rifacimento compiuto tra il 1771 e il 1785 su progetto dell'architetto Vincenzo Righi da Camerino.

  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Sansepolcro)

    Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Sansepolcro)

    edificio religioso di Sansepolcro

    Distanza: circa 316 metri

    Latitudine e longitudine: 43.571872,12.1419

    La chiesa di Santa Maria delle Grazie è un edificio sacro che si trova in via Beato Ranieri a Sansepolcro. È il santuario mariano cittadino.

  • Oratorio della Compagnia del Crocifisso

    Oratorio della Compagnia del Crocifisso

    Distanza: circa 427 metri

    Latitudine e longitudine: 43.570767,12.142905

    L'oratorio della Compagnia del Crocifisso è un edificio sacro che si trova in via Ambrogio Traversari a Sansepolcro, ma vi si accede anche dalla chiesa di San Rocco.

  • Oratorio della Confraternita della Morte

    Oratorio della Confraternita della Morte

    Distanza: circa 322 metri

    Latitudine e longitudine: 43.571806,12.141944

    L'oratorio della Confraternita della Morte è un edificio sacro che si trova in via Beato Ranieri a Sansepolcro. Fu costruito dopo il 1518 per le riunioni e le celebrazioni religiose dei confratelli della Confraternita della Morte, compagnia di flagellanti di Sansepolcro sorta allo scopo di prendersi cura del seppellimento dei morti della città e del contado. Dal portico ad archi della facciata, sormontato da una bella loggia cinquecentesca, si accede alla sala rettangolare coperta da volta lunettata.

  • Chiesa del Sacro Cuore (Sansepolcro)

    Chiesa del Sacro Cuore (Sansepolcro)

    edificio religioso di Sansepolcro

    Distanza: circa 54 metri

    Latitudine e longitudine: 43.574472,12.142356

    La chiesa del Sacro Cuore si trova a Sansepolcro.

  • Museo civico di Sansepolcro

    Museo civico di Sansepolcro

    museo di Sansepolcro

    Distanza: circa 361 metri

    Latitudine e longitudine: 43.571547,12.141497

    Il Museo civico di Sansepolcro è un'importante istituto museale di Sansepolcro, in cui sono conservate alcune delle opere di maggior prestigio di Piero della Francesca. Il museo presenta dieci sale espositive distribuite tra il piano terra e il primo piano; parte integrante del percorso è anche il seminterrato.

  • Museo della Resistenza di Sansepolcro

    Museo della Resistenza di Sansepolcro

    museo italiano, ospita la mostra permanente intitolata "Perché Resistenza", costruita su 40 quadri espositivi

    Distanza: circa 410 metri

    Latitudine e longitudine: 43.5711,12.141424

    Il Museo della Resistenza di Sansepolcro è stato fondato nel 1977 come centro studi e documentazione sulla Resistenza. Possiede al suo interno una biblioteca composta da circa 2500 volumi di storia locale, contemporanea e resistenziale, una vasta raccolta di documenti del periodo 1920-1945, un'emeroteca che raccoglie serie complete di riviste del periodo fascista e postbellico. Sono conservati al museo, inoltre, una collezione di armi leggere della Seconda guerra mondiale, per lo più provenienti dallo Stabilimento Militare di Terni, e varia oggettistica dell'epoca donata da privati cittadini.

  • Unione montana dei comuni della Valtiberina Toscana

    Unione montana dei comuni della Valtiberina Toscana

    Distanza: circa 128 metri

    Latitudine e longitudine: 43.575556,12.143889

    L'Unione montana dei comuni della Valtiberina Toscana è un'unione di comuni della Toscana, in provincia di Arezzo, formata dai comuni di Anghiari, Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Monterchi, Sansepolcro e Sestino.

Meteo nell'area in cui si trova questo IP

Meteo attuale

cielo coperto

Temperatura attuale

8 gradi Celsius

Temperatura sensibile

5 gradi Celsius

temperatura più bassa

8 gradi Celsius

temperatura massima

8 gradi Celsius

pressione atmosferica

1019 hPa

umidità

89 %

pressione atmosferica a livello del mare

1019 hPa

Pressione atmosferica al suolo

947 hPa

visibilità

10000 metri

velocità del vento

4 metri/secondo

raffica

10.58 metri/secondo

la direzione del vento

20 grado

nuvola

100 %

Ulteriori letture