prima pagina>

91.213.89.206 - Ricerca IP: Ricerca di indirizzo IP gratuito, Ricerca di codice postale, Ricerca di destinazione IP, IP ASN, IP pubblico

Chiedere informazioni
Più impronta digitale

paese/regione:

flagsslovenia

stato/provincia:

nova gorica

Città:

solkan

Latitudine e longitudine:

45.971400,13.649400

fuso orario locale:

Codice Postale:

5250

fornitore di operazioni di rete:

ASN:

lingua:

*

User-Agent:

undici

Proxy IP:

NO

lista nera:

NO

Informazioni IP in diverse librerie di risoluzione IP

ip-api

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

db-ip

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IPinfo

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IP2Location

91.213.89.206

paese/regione

si country flagsi

stato/provincia

nova gorica

Città

solkan

fuso orario locale

Europe/Ljubljana

fornitore di operazioni di rete

-

lingua

*

User-Agent

undici

latitudine

45.971400

longitudine

13.649400

Codice Postale

5250

ipdata

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

  • Rilevamento perdite WebRTC
    inizio
  • Rilevamento delle perdite DNS
    inizio
  • Test HTTP2/SSL/TLS
    inizio

Luoghi ed eventi popolari vicino a questo indirizzo IP

  • Goriziano

    Goriziano

    regione statistica slovena

    Distanza: circa 1519 metri

    Latitudine e longitudine: 45.958056,13.645278

    Il Goriziano (ufficialmente in sloveno Goriška statistična regija, detto anche Goriziano Sloveno per distinguerlo dal Goriziano italiano corrispondente alla ex-provincia di Gorizia) è una delle 12 regioni statistiche in cui è suddivisa la Slovenia, rientrando sia nella regione storico-geografica del Friuli come nell'ottocentesca Venezia Giulia. Corrisponde sostanzialmente alla parte della vecchia provincia di Gorizia passata dall’Italia alla Jugoslavia alla fine della seconda guerra mondiale.

  • Nova Gorica

    Nova Gorica

    città slovena

    Distanza: circa 529 metri

    Latitudine e longitudine: 45.966667,13.65

    Nova Gorica (pronuncia slovena [ˈnɔːva ɡɔˈriːʦa] ; letteralmente Nuova Gorizia; in friulano Gnove Gurize) è il principale insediamento, di 12 968 abitanti, della Slovenia appartenente alla regione statistica del Goriziano: ricade nel territorio del comune città di Nova Gorica (Mestna občina Nova Gorica) e ne è capoluogo comunale, rappresentando la controparte slovena di Gorizia, città posta sul confine tra l'Italia e la Slovenia. È stata scelta per essere capitale europea della cultura nel 2025, in coppia con la confinante Gorizia, insieme a Chemnitz.

  • Ponte di Salcano

    Ponte di Salcano

    ponte nei pressi di Gorizia

    Distanza: circa 864 metri

    Latitudine e longitudine: 45.978981,13.651822

    Il ponte di Salcano (in sloveno Solkanski most) è un ponte ferroviario sopra il fiume Isonzo presso Salcano (frazione di Nova Gorica) alle pendici del monte Sabotino in Slovenia. Venne edificato nei pressi di Gorizia (allora sotto l'Impero austro-ungarico) per consentire il passaggio sul fiume Isonzo della linea ferroviaria Jesenice–Trieste, inaugurata nel 1906, che faceva parte del complesso della ferrovia Transalpina: un secondo collegamento ferroviario tra Trieste e il resto dell'Austria, alternativo alla linea Meridionale. Distrutto nella prima guerra mondiale durante la Sesta battaglia dell'Isonzo dalle truppe austriache in ritirata, venne ricostruito durante il ventennio fascista, dopo un breve periodo in cui fu temporaneamente rimpiazzato da una struttura architravata in ferro, è considerato tutt'oggi un capolavoro di ingegneria.

  • Stazione di Nova Gorica

    Stazione di Nova Gorica

    stazione ferroviaria slovena

    Distanza: circa 2128 metri

    Latitudine e longitudine: 45.955,13.635278

    La stazione di Nova Gorica è la stazione della ferrovia Jesenice-Trieste a servizio delle città di Nova Gorica e di Gorizia. Si trova nella città slovena a una trentina di metri dal confine con l'Italia. Proprio per la sua posizione geografica, nel corso della sua storia, la stazione è passata dai territori dell'Impero austro-ungarico (1906–1919) a quelli italiani (1919–1943 e 1945-1947), a quelli tedeschi (1943-1945), iugoslavi (1947–1991) e infine sloveni, assumendo conseguentemente diverse denominazioni: dalla tedesca Görz Staatsbahnhof (Gorizia stazione delle ferrovie statali) a quelle italiane di Gorizia Nord e di Gorizia Montesanto.

  • Strada di Osimo

    Strada di Osimo

    strada internazionale

    Distanza: circa 1696 metri

    Latitudine e longitudine: 45.98111111,13.6325

    La Strada del Monte Sabotino (in sloveno: Sabotinska cesta), meglio nota come Strada di Osimo (Osimska cesta), è una strada internazionale che collega le località slovene di Salcano (Solkan) e Poggio San Valentino (Podsabotin) attraverso una servitù di passaggio posta sul territorio italiano. La strada venne costruita a seguito del Trattato di Osimo del 1975 che costituì la cornice normativa per la costruzione di un'infrastruttura in territorio italiano ma condivisa con la Jugoslavia. Il tratto sul territorio italiano è costruito in una trincea alta due metri ed è sottoposto a particolari regole sul transito veicolare.

  • Salcano

    Salcano

    frazione della città slovena di Nova Gorica

    Distanza: circa 369 metri

    Latitudine e longitudine: 45.96944444,13.64555556

    Salcano (in sloveno Solkan; in friulano Salcan) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Nova Gorica. Situato al confine con l'Italia sulle rive del fiume Isonzo, forma un'unica area urbana con Nova Gorica, anche se per questioni storiche e culturali ha mantenuto un'identità separata da essa. È sede di una delle 19 comunità locali in cui si suddivide il comune.

  • Concattedrale del Divino Salvatore

    Concattedrale del Divino Salvatore

    Distanza: circa 1261 metri

    Latitudine e longitudine: 45.960106,13.650668

    La concattedrale del Divino Salvatore (in sloveno Sostolnica Kristusa Odrešenika) è la concattedrale della diocesi di Capodistria. Si trova a Nova Gorica, in Slovenia. È stata costruita nel 1982 su progetto dell'architetto Franc Kvaternik.

  • Stazione di Salcano

    Stazione di Salcano

    fermata ferroviaria slovena

    Distanza: circa 277 metri

    Latitudine e longitudine: 45.972655,13.64631

    La stazione di Salcano (in sloveno Solkan) è una fermata ferroviaria posta sulla linea Jesenice-Trieste (Transalpina). Serve il centro abitato di Salcano, frazione del comune di Nova Gorica.

  • Moncorona

    Moncorona

    frazione della città slovena di Nova Gorica

    Distanza: circa 2015 metri

    Latitudine e longitudine: 45.95915,13.668578

    Moncorona (in sloveno Kromberk; in friulano Clomperc; in tedesco Kronberg, desueto) è un paese della Slovenia, località del comune di Nova Gorica. È sede di una delle 19 comunità locali in cui è suddiviso il comune.

  • Nova Gorica (comune)

    Nova Gorica (comune)

    comune cittadino sloveno

    Distanza: circa 1848 metri

    Latitudine e longitudine: 45.9548,13.6492

    Nova Gorica (ufficialmente in sloveno Mestna občina Nova Gorica; letteralmente in italiano Nuova Gorizia) è un comune cittadino (mestna občina) della Slovenia. Ha una popolazione di 31 638 abitanti ed un'area di 279 km². Appartiene alla regione statistica del Goriziano e confina con l'Italia.

  • Chiesa di San Mauro (Gorizia)

    Chiesa di San Mauro (Gorizia)

    chiesa di San Mauro, frazione di Gorizia

    Distanza: circa 1594 metri

    Latitudine e longitudine: 45.975808,13.6298

    La chiesa di San Mauro è un edificio di culto cattolico di San Mauro, frazione di Gorizia, in provincia ed arcidiocesi di Gorizia; fa parte del decanato di Sant'Andrea di Gorizia ed è comparrocchiale della chiesa di San Silvestro di Piuma.

  • Stadio Športni Park

    Stadio Športni Park

    Distanza: circa 1826 metri

    Latitudine e longitudine: 45.955931,13.641563

    Lo stadio Športni Park (in sloveno Športni park Nova Gorica) è un impianto sportivo della città slovena di Nova Gorica. Lo stadio ha una capienza di 3.066 posti a sedere ed ospita le partite interne dell'ND Gorica.

Meteo nell'area in cui si trova questo IP

Meteo attuale

cielo coperto

Temperatura attuale

9 gradi Celsius

Temperatura sensibile

6 gradi Celsius

temperatura più bassa

8 gradi Celsius

temperatura massima

10 gradi Celsius

pressione atmosferica

1030 hPa

umidità

50 %

pressione atmosferica a livello del mare

1030 hPa

Pressione atmosferica al suolo

1002 hPa

visibilità

10000 metri

velocità del vento

4.02 metri/secondo

raffica

4.92 metri/secondo

la direzione del vento

59 grado

nuvola

96 %

Ulteriori letture