5.133.97.177 - Ricerca IP: Ricerca di indirizzo IP gratuito, Ricerca di codice postale, Ricerca di destinazione IP, IP ASN, IP pubblico
paese/regione:
stato/provincia:
Città:
Latitudine e longitudine:
fuso orario locale:
Codice Postale:
fornitore di operazioni di rete:
ASN:
lingua:
User-Agent:
Proxy IP:
lista nera:
Informazioni IP in diverse librerie di risoluzione IP
ip-api
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
db-ip
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
IPinfo
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
IP2Location
5.133.97.177paese/regione
stato/provincia
toscana
Città
portoferraio
fuso orario locale
Europe/Rome
fornitore di operazioni di rete
lingua
User-Agent
latitudine
longitudine
Codice Postale
ipdata
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
Luoghi ed eventi popolari vicino a questo indirizzo IP
Portoferraio
comune italiano
Distanza: circa 599 metri
Latitudine e longitudine: 42.816667,10.316667
Portoferraio (Feraja in dialetto elbano) è un comune italiano di 11 772 abitanti della provincia di Livorno, primo comune dell'Isola d'Elba per popolazione e secondo per estensione dopo Campo nell'Elba.
Cappella dell'Annunziata (Portoferraio)
edificio religioso di Portoferraio
Distanza: circa 220 metri
Latitudine e longitudine: 42.813281,10.315761
La cappella dell'Annunziata è un edificio sacro che si trova a Portoferraio.
Chiesa del Santissimo Sacramento (Portoferraio)
edificio religioso di Portoferraio
Distanza: circa 1442 metri
Latitudine e longitudine: 42.815692,10.331304
La chiesa del Santissimo Sacramento è un edificio sacro che si trova in via Garibaldi a Portoferraio.
Chiesa di San Cristino
edificio religioso di Portoferraio
Distanza: circa 1434 metri
Latitudine e longitudine: 42.8157,10.3312
La chiesa di San Cristino, detta anche chiesa della Misericordia, è un edificio sacro che si trova a Portoferraio.
Chiesa di San Rocco (Portoferraio)
edificio religioso di Portoferraio
Distanza: circa 640 metri
Latitudine e longitudine: 42.814947,10.320867
La chiesa di San Rocco è un edificio sacro che si trova a Portoferraio.
Torre della Linguella
torre di Portoferraio
Distanza: circa 1252 metri
Latitudine e longitudine: 42.811815,10.329922
La Torre della Linguella, nota anche come Torre del Martello, è una torre costiera situata a Portoferraio, sull'isola d'Elba. La sua ubicazione è all'estremità settentrionale della rada.
Forte Falcone
forte di Portoferraio, che con Forte Stella e Torre della Linguella costitutiva il sistema difensivo della città di Cosmopoli
Distanza: circa 1281 metri
Latitudine e longitudine: 42.816648,10.328634
Il forte Falcone è una fortificazione costiera situata a Portoferraio, sull'Isola d'Elba. La sua ubicazione è poco a ovest del forte Stella, in posizione dominante su un promontorio che domina da nord l'intera rada del porto.
Porto di Portoferraio
porto italiano
Distanza: circa 1362 metri
Latitudine e longitudine: 42.812509,10.331216
Il porto di Portoferraio è il principale approdo dell'isola d'Elba per chi giunge dal mare, esso è situato sulla costa settentrionale nel comune di Portoferraio.
Torre del Gallo (Portoferraio)
torre a Portoferraio (LI)
Distanza: circa 1148 metri
Latitudine e longitudine: 42.812881,10.328532
La torre del Gallo è una torre costiera che si trova presso il porto di Portoferraio e deve il proprio nome all'antica presenza, sulla sua sommità, di un gallo in bronzo dorato che secondo la tradizione era opera dello scultore Giambologna e simboleggiava la «nuova alba» della città fortificata di Cosmopoli (Portoferraio), fondata dal granduca Cosimo I de' Medici. Tale opera venne trafugata sul finire del XVIII secolo. La struttura è ubicata sul Moletto della Sanità che chiude a sud-ovest l'area portuale; proprio il molo conferisce la denominazione al faro della Marina Militare, chiamato appunto Faro del Moletto della Sanità, che è collocato sulla struttura turriforme.
Circondario dell'Isola d'Elba
circondario del Regno d'Italia
Distanza: circa 599 metri
Latitudine e longitudine: 42.816667,10.316667
Il circondario dell'Isola d'Elba era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Livorno.
Villa romana della Linguella
sito archeologico di Portoferraio
Distanza: circa 1288 metri
Latitudine e longitudine: 42.81192,10.33036
La villa romana della Linguella è una domus posta sull'estremità dello stretto promontorio (detto appunto Linguella dal XVI secolo) che chiude ad est la darsena di Portoferraio.
Unione di comuni Arcipelago Toscano
unione di comuni della Toscana (2009-2012)
Distanza: circa 599 metri
Latitudine e longitudine: 42.816667,10.316667
L'Unione di comuni dell'Arcipelago Toscano era un'unione di comuni della Toscana, formata dai comuni di Campo nell'Elba, Capoliveri, Marciana, Portoferraio, Rio nell'Elba per la provincia di Livorno e di Isola del Giglio per la provincia di Grosseto.
Meteo nell'area in cui si trova questo IP
nubi sparse
13 gradi Celsius
12 gradi Celsius
13 gradi Celsius
13 gradi Celsius
1019 hPa
84 %
1019 hPa
1018 hPa
10000 metri
10.25 metri/secondo
10 metri/secondo
144 grado
39 %