prima pagina>

45.90.169.66 - Ricerca IP: Ricerca di indirizzo IP gratuito, Ricerca di codice postale, Ricerca di destinazione IP, IP ASN, IP pubblico

Chiedere informazioni
Più impronta digitale

paese/regione:

flagsItalia

stato/provincia:

veneto

Città:

calalzo di cadore

Latitudine e longitudine:

46.440000,12.383300

fuso orario locale:

Codice Postale:

32042

fornitore di operazioni di rete:

ASN:

lingua:

*

User-Agent:

undici

Proxy IP:

NO

lista nera:

NO

Informazioni IP in diverse librerie di risoluzione IP

ip-api

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

db-ip

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IPinfo

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IP2Location

45.90.169.66

paese/regione

it country flagit

stato/provincia

veneto

Città

calalzo di cadore

fuso orario locale

Europe/Rome

fornitore di operazioni di rete

-

lingua

*

User-Agent

undici

latitudine

46.440000

longitudine

12.383300

Codice Postale

32042

ipdata

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

  • Rilevamento perdite WebRTC
    inizio
  • Rilevamento delle perdite DNS
    inizio
  • Test HTTP2/SSL/TLS
    inizio

Luoghi ed eventi popolari vicino a questo indirizzo IP

  • Calalzo di Cadore

    Calalzo di Cadore

    comune italiano

    Distanza: circa 780 metri

    Latitudine e longitudine: 46.446715,12.380385

    Calalzo di Cadore (Cialòuž o Cialàuž in ladino) è un comune italiano di 1 821 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

  • Pieve di Cadore

    Pieve di Cadore

    comune italiano

    Distanza: circa 1399 metri

    Latitudine e longitudine: 46.428709,12.375297

    Pieve di Cadore (in ladino Pièe) è un comune italiano di 3 595 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Capoluogo storico del Cadore, situato a circa 40 chilometri a nord-est di Belluno, sorge a 878 m a ridosso di un promontorio collinoso, sulla sponda destra del fiume Piave, poco distante dall'incrocio tra la direttrice stradale della valle del torrente Boite e quella del Piave e la sua funzione per secoli è stata legata alla Magnifica Comunità di Cadore che qui ha tuttora la sua sede. È celebre per aver dato i natali al pittore Tiziano.

  • Chiesa della Beata Vergine della Molinà

    Chiesa della Beata Vergine della Molinà

    Distanza: circa 1055 metri

    Latitudine e longitudine: 46.448889,12.388056

    La chiesa della Beata Vergine della Molinà è un edificio di culto cattolico italiano sito nel comune di Domegge di Cadore, al confine con Calalzo, in provincia di Belluno e diocesi di Belluno-Feltre. Prende il nome dal torrente Molinà, affluente di destra del fiume Piave che scava un burrone dipinto da molti paesaggisti italiani e stranieri per la posizione straordinariamente bella ed impervia sopra il quale sorge la chiesetta.

  • Unione montana Centro Cadore

    Unione montana Centro Cadore

    Distanza: circa 788 metri

    Latitudine e longitudine: 46.446944,12.385278

    L'unione montana Centro Cadore è un'unione montana (già comunità montana) della provincia di Belluno che raggruppa otto comuni della fascia centrale del Cadore. La sede dell'ente si trova a Calalzo. Il territorio comprende l'alto bacino del Piave, dalla val d'Ansiei a Perarolo.

  • Lago di Centro Cadore

    Lago di Centro Cadore

    Distanza: circa 804 metri

    Latitudine e longitudine: 46.433889,12.388888

    Il lago di Centro Cadore (o più semplicemente lago di Cadore) è uno specchio d'acqua artificiale situato nella regione storico-geografica del Cadore, lungo l'alto corso del fiume Piave. Il bacino, di 2,3 km², il terzo lago più grande del Veneto per volume , si è originato negli anni cinquanta con la costruzione della diga di Pieve di Cadore, in località Sottocastello. Di forma stretta e lunga con orientamento sud-nord, arriva sino all'abitato di Lozzo di Cadore, coinvolgendo inoltre i comuni di Calalzo di Cadore e Domegge di Cadore.

  • Stazione di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina

    Stazione di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina

    stazione ferroviaria italiana

    Distanza: circa 595 metri

    Latitudine e longitudine: 46.4439,12.3886

    La stazione di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina rappresenta il capolinea settentrionale della Ferrovia Calalzo-Padova. Serve Calalzo di Cadore, il comune limitrofo di Pieve di Cadore e Cortina d'Ampezzo, anche se quest'ultimo comune dista circa 35 km dalla stazione; per agevolare il collegamento con "la Regina delle Dolomiti", da marzo 2020 è collegata con un servizio CortinaLink, svolto da Trenitalia e Dolomitibus. Nata col nome di Calalzo-Pieve di Cadore, mutò denominazione nel 1989.

  • Lagole

    Lagole

    Distanza: circa 409 metri

    Latitudine e longitudine: 46.436977,12.386322

    Làgole è la denominazione di una località di notevole interesse archeologico e naturalistico posta in una solatia conca, a valle del paese di Calalzo di Cadore, a ovest del rio Molinà e a monte del lago del Centro Cadore.

  • Stazione di Calalzo paese-Marmarole

    Stazione di Calalzo paese-Marmarole

    Distanza: circa 676 metri

    Latitudine e longitudine: 46.445093,12.388091

    La stazione di Calalzo paese-Marmarole sorgeva lungo la ferrovia delle Dolomiti, della quale costituiva l'originario capolinea meridionale. Inaugurata nel 1921, venne chiusa nel 1964 assieme a ciò che restava della linea.

  • Stazione di Sant'Alipio

    Stazione di Sant'Alipio

    fermata ferroviaria italiana

    Distanza: circa 1142 metri

    Latitudine e longitudine: 46.430022,12.379856

    La stazione di Sant'Alipio era una fermata della ferrovia delle Dolomiti a servizio del comune di Calalzo di Cadore. Inaugurata nel 1921, venne chiusa nel 1964 assieme a ciò che restava della linea.

  • Stazione di Calalzo FS

    Stazione di Calalzo FS

    Distanza: circa 529 metri

    Latitudine e longitudine: 46.443454,12.388045

    La stazione di Calalzo FS sorgeva lungo la ferrovia delle Dolomiti, della quale costituiva il capolinea meridionale. Inaugurata nel 1925, venne chiusa nel 1964 assieme a ciò che restava della linea.

  • Chiesa di San Biagio (Calalzo di Cadore)

    Chiesa di San Biagio (Calalzo di Cadore)

    chiesa di Calalzo di Cadore

    Distanza: circa 1028 metri

    Latitudine e longitudine: 46.44901,12.38036

    La chiesa di San Biagio è la parrocchiale di Calalzo di Cadore, in provincia di Belluno e diocesi di Belluno-Feltre; fa parte della convergenza foraniale di Ampezzo-Cadore-Comelico.

  • MARC - Museo archeologico cadorino

    MARC - Museo archeologico cadorino

    museo in Italia

    Distanza: circa 1358 metri

    Latitudine e longitudine: 46.428955,12.375784

    Il MARC - Museo Archeologico Cadorino ha sede a Pieve di Cadore, nello storico palazzo della Magnifica Comunità di Cadore.

Meteo nell'area in cui si trova questo IP

Meteo attuale

cielo sereno

Temperatura attuale

11 gradi Celsius

Temperatura sensibile

9 gradi Celsius

temperatura più bassa

11 gradi Celsius

temperatura massima

11 gradi Celsius

pressione atmosferica

1030 hPa

umidità

21 %

pressione atmosferica a livello del mare

1030 hPa

Pressione atmosferica al suolo

855 hPa

visibilità

10000 metri

velocità del vento

1.5 metri/secondo

raffica

1.93 metri/secondo

la direzione del vento

360 grado

nuvola

10 %

Ulteriori letture