212.104.12.50 - Ricerca IP: Ricerca di indirizzo IP gratuito, Ricerca di codice postale, Ricerca di destinazione IP, IP ASN, IP pubblico
paese/regione:
stato/provincia:
Città:
Latitudine e longitudine:
fuso orario locale:
Codice Postale:
fornitore di operazioni di rete:
ASN:
lingua:
User-Agent:
Proxy IP:
lista nera:
Informazioni IP in diverse librerie di risoluzione IP
ip-api
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
db-ip
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
IPinfo
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
IP2Location
212.104.12.50paese/regione
stato/provincia
emilia-romagna
Città
san giovanni
fuso orario locale
Europe/Rome
fornitore di operazioni di rete
lingua
User-Agent
latitudine
longitudine
Codice Postale
ipdata
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
Luoghi ed eventi popolari vicino a questo indirizzo IP
Rolo
comune italiano
Distanza: circa 3938 metri
Latitudine e longitudine: 44.883333,10.85
Rolo (Rôl o Rōl in dialetto reggiano) è un comune italiano di 4 026 abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna. Fa parte della Bassa reggiana.
Fossoli
frazione del comune italiano di Carpi
Distanza: circa 3496 metri
Latitudine e longitudine: 44.823056,10.889444
Fossoli (Fòsel in dialetto locale) è una frazione di circa 4 416 abitanti di Carpi, in provincia di Modena. È situato a circa 26 km dal capoluogo provinciale. Nell'area di Fossoli sono presenti insediamenti abitativi a bassa e media densità, una vasta zona industriale e alcuni esercizi commerciali, localizzati soprattutto lungo la via principale intitolata a Ivano Martinelli.
Campo di Fossoli
Campo di concentramento
Distanza: circa 3732 metri
Latitudine e longitudine: 44.828333,10.902778
Il campo di Fossoli fu un grande campo di concentramento e di transito, allestito nella frazione Fossoli, a circa 5 km da Carpi, in provincia di Modena. Il campo venne creato come campo di prigionia per i prigionieri di guerra alleati nel 1942. Dopo l'inizio della deportazione degli ebrei italiani, dal 5 dicembre 1943 il campo, conosciuto anche come Fossoli di Carpi, fu utilizzato prima dalla Repubblica Sociale Italiana e poi, dal 15 marzo 1944, dalle SS come campo di concentramento e transito (in tedesco: Polizei- und Durchgangslager), divenendo il principale punto di transito per la deportazione in Germania di ebrei e oppositori politici.
Aeroporto di Carpi-Budrione
aeroporto in Italia
Distanza: circa 1780 metri
Latitudine e longitudine: 44.834444,10.871944
L'Aeroporto di Carpi-Budrione (IATA: nessuno, ICAO: LIDU), noto anche come aeroporto di Fossoli, è un aeroporto italiano situato a 20 km a nord della città di Modena, lungo la strada statale 413 in direzione di Mantova, nel territorio del comune di Carpi.
Oasi La Francesa
Distanza: circa 4202 metri
Latitudine e longitudine: 44.82526,10.90691
La Francesa è un'oasi di protezione della fauna selvatica situata all'interno della zona di protezione speciale Valle di Gruppo, nei pressi della località di Fossoli, frazione di Carpi, in provincia di Modena.
Budrione
frazione del comune di Carpi
Distanza: circa 3525 metri
Latitudine e longitudine: 44.818403,10.863811
Budrione (Buderiòun in dialetto carpigiano) è una frazione del comune di Carpi, in provincia di Modena, di circa 1 000 abitanti.
Ca' de' Frati
frazione del comune italiano di Rio Saliceto
Distanza: circa 3949 metri
Latitudine e longitudine: 44.85,10.816667
Ca' de' Frati è una frazione rurale del comune di Rio Saliceto, posta 4 km a nord del capoluogo comunale, e a 26 km da Reggio Emilia. Confina con i comuni di Fabbrico, Campagnola Emilia e la città di Carpi.
Stazione di Rolo-Novi-Fabbrico
stazione ferroviaria italiana
Distanza: circa 3981 metri
Latitudine e longitudine: 44.885751,10.867659
La stazione di Rolo-Novi-Fabbrico è una stazione ferroviaria posta sulla ferrovia Verona-Modena. Si trova nel centro abitato di Rolo, in provincia di Reggio Emilia; serve anche i limitrofi comuni di Novi di Modena e di Fabbrico.
Eccidio della Righetta
Distanza: circa 3390 metri
Latitudine e longitudine: 44.865611,10.829815
L'eccidio della Righetta è stato un crimine di guerra fascista compiuto il 15 aprile 1945 da un reparto della Brigata Nera contro una squadra del distaccamento partigiano Aldo, costato la vita a sette partigiani e a un civile.
Stazione meteorologica di Rolo
Distanza: circa 3918 metri
Latitudine e longitudine: 44.884813,10.873999
La stazione meteorologica di Rolo è la stazione meteorologica di riferimento per l'Organizzazione Meteorologica Mondiale relativa all'omonimo comune della provincia di Reggio nell'Emilia, gestita dall'ARPA dell'Emilia-Romagna.
Valle delle Bruciate e Tresinaro
area protetta in provincia di Modena
Distanza: circa 496 metri
Latitudine e longitudine: 44.85345,10.862723
La Valle delle Bruciate e Tresinaro è una zona di protezione speciale della Rete Natura 2000 situata tra i comuni di Carpi e Novi di Modena, nella parte settentrionale della provincia di Modena.
Chiesa di San Zenone (Rolo)
chiesa di Rolo
Distanza: circa 4149 metri
Latitudine e longitudine: 44.886741,10.857886
La chiesa di San Zenone è la parrocchiale di Rolo, in provincia di Reggio Emilia e diocesi di Carpi; inoltre, fa parte della zona pastorale 5.
Meteo nell'area in cui si trova questo IP
cielo coperto
6 gradi Celsius
4 gradi Celsius
6 gradi Celsius
6 gradi Celsius
1030 hPa
82 %
1030 hPa
1029 hPa
10000 metri
2.08 metri/secondo
3.54 metri/secondo
76 grado
100 %