prima pagina>

185.43.148.87 - Ricerca IP: Ricerca di indirizzo IP gratuito, Ricerca di codice postale, Ricerca di destinazione IP, IP ASN, IP pubblico

Chiedere informazioni
Più impronta digitale

paese/regione:

flagsItalia

stato/provincia:

lombardia

Città:

como

Latitudine e longitudine:

45.810000,9.087400

fuso orario locale:

Codice Postale:

22074

fornitore di operazioni di rete:

ASN:

lingua:

*

User-Agent:

undici

Proxy IP:

NO

lista nera:

NO

Informazioni IP in diverse librerie di risoluzione IP

ip-api

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

db-ip

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IPinfo

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IP2Location

185.43.148.87

paese/regione

it country flagit

stato/provincia

lombardia

Città

como

fuso orario locale

Europe/Rome

fornitore di operazioni di rete

-

lingua

*

User-Agent

undici

latitudine

45.810000

longitudine

9.087400

Codice Postale

22074

ipdata

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

  • Rilevamento perdite WebRTC
    inizio
  • Rilevamento delle perdite DNS
    inizio
  • Test HTTP2/SSL/TLS
    inizio

Luoghi ed eventi popolari vicino a questo indirizzo IP

  • Como

    Como

    comune italiano, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia

    Distanza: circa 102 metri

    Latitudine e longitudine: 45.81025,9.086139

    Como (pronuncia locale /ˈkoːmo/ ; pronuncia prevalente nel resto d'Italia e dominante in Toscana /ˈkɔːmo/ ; in dialetto comasco Còmm /ˈkɔm/ o, arcaico, Cùmm /ˈkum/ ) è un comune italiano di 83 377 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia. Il centro della città è situato sul lungolago, intorno alla piazza del Duomo, uno dei più apprezzati monumenti dell'Italia settentrionale. Il nucleo storico presenta ancora l'aspetto dell'originario castrum romano, con mura medievali ben conservate e grandi torri di difesa.

  • Teatro Sociale (Como)

    Teatro Sociale (Como)

    teatro comunale dell'opera di Como

    Distanza: circa 254 metri

    Latitudine e longitudine: 45.811471,9.0849

    Il Teatro Sociale di Como è il teatro d'opera di Como. Ospitò Niccolò Paganini, Franz Liszt e Giuditta Pasta. È affiliato all'associazione AsLiCo, Associazione Lirica e Concertistica, come pure Opera Education.

  • Museo archeologico Paolo Giovio

    Museo archeologico Paolo Giovio

    museo italiano

    Distanza: circa 172 metri

    Latitudine e longitudine: 45.808702,9.086206

    Il Museo archeologico Paolo Giovio di Como, conosciuto storicamente come Palazzo Giovio, dal cognome dell'omonima famiglia comasca, con sede in piazza Medaglie d'Oro 1, venne inaugurato nel 1897.

  • Museo storico Giuseppe Garibaldi

    Museo storico Giuseppe Garibaldi

    museo italiano

    Distanza: circa 199 metri

    Latitudine e longitudine: 45.808427,9.086186

    Il Museo storico Giuseppe Garibaldi di Como è uno spazio espositivo inaugurato nel 1932 e dedicato a Giuseppe Garibaldi in memoria del soggiorno dell'eroe nella città lariana nel 1866. La maggior parte dei reperti conservati sono ascrivibili al periodo risorgimentale.

  • Basilica di San Fedele

    Basilica di San Fedele

    edificio religioso di Como

    Distanza: circa 217 metri

    Latitudine e longitudine: 45.809756,9.084628

    La basilica di San Fedele è un importante luogo di culto cattolico del centro storico di Como, dedicato all'omonimo santo, evangelizzatore della chiesa comasca e martire nel III secolo a Sorico. La chiesa è situata nel luogo in cui precedentemente era una chiesa paleocristiana risalente al VII secolo dedicata a Santa Eufemia. Importante opera del romanico lombardo è il coro, ispirato alla Cappella Palatina di Aquisgrana e alla basilica milanese di San Lorenzo, con un'importante decorazione scultorea dei Magistri cumacini con figure zoomorfe, mostri, grifoni, ecc.

  • Castello della Torre Rotonda

    Castello della Torre Rotonda

    castello di Como, non più esistente

    Distanza: circa 287 metri

    Latitudine e longitudine: 45.811692,9.08461

    L'antico castello della Torre Rotonda sorgeva a Como, sul sito dell'attuale Teatro Sociale.

  • Mura di Como

    Mura di Como

    mura cittadine di Como

    Distanza: circa 159 metri

    Latitudine e longitudine: 45.80857,9.08744

    Le mura di Como, che circondano su tre lati il centro storico cittadino, sono ancora ben conservate per il 70% del perimetro originario e risalgono al periodo medievale. Vennero costruite per la prima volta su iniziativa di Giulio Cesare, nella prima metà del I secolo a.C. circa 20 metri all'interno delle strutture oggi visibili. Questi presidi facevano parte di una complessa struttura difensiva intesa a coprire gli accessi a Milano ed alla pianura padana dalle Alpi centrali, che comprendeva, fra gli altri, il Castel Baradello, le fortificazioni dell'Isola Comacina, le strutture del Buco del piombo e le primitive fortezze di Bellinzona.

  • Casa del Fascio (Como)

    Casa del Fascio (Como)

    architettura iconica del design italiano di Giuseppe Terragni

    Distanza: circa 281 metri

    Latitudine e longitudine: 45.812294,9.085875

    L'ex Casa del Fascio è un edificio situato a Como, in piazza del Popolo 4 (ex piazza Impero), ed è opera dell'architetto razionalista Giuseppe Terragni (1904-1943). Inaugurato nel 1936, l'edificio è stato utilizzato come sede del Partito Nazionale Fascista fino al 1945, quando la città di Como fu liberata dal regime fascista. L'ex Casa del Fascio fu utilizzata dai partiti del Comitato di Liberazione Nazionale fino al 1947, anno in cui vi si insediò il Comando della VI Legione della Guardia di Finanza, che tuttora la occupa.

  • Ospedale Valduce

    Ospedale Valduce

    ospedale di Como

    Distanza: circa 86 metri

    Latitudine e longitudine: 45.81042,9.08833

    L'Ospedale Valduce è un nosocomio privato della città italiana di Como, gestito dalla Congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata. Ente accreditato con la Regione Lombardia, in quanto ospedale classificato (struttura sanitaria religiosa parificato al pubblico) afferisce alla direzione generale sanità della Regione. Prende il nome dal torrente che scorre in tombinatura nella strada prospiciente.

  • Seminario maggiore di Como

    Seminario maggiore di Como

    edificio neoclassico di Como

    Distanza: circa 270 metri

    Latitudine e longitudine: 45.807611,9.087972

    L'ex-Seminario maggiore di Como è un edificio neoclassico progettato nel 1808 da Simone Cantoni, che sorge a Como, di fronte al tratto di mura cittadine compreso tra la Torre di San Vitale e Porta Torre. Sede della Fondazione diocesana Cardinal Ferrari, al suo interno ospita la chiesa dedicata alla Santissima Trinità.

  • Terme di Como romana

    Terme di Como romana

    edificio termale romano di Como

    Distanza: circa 67 metri

    Latitudine e longitudine: 45.81019,9.08658

    Le Terme di Como romana erano un complesso termale romano della città di Como, in uso dalla seconda metà del I secolo d.C. fino alla fine del III secolo d.C. Si trovano in un'area compresa tra viale Lecco e via Dante, sopra cui è stato costruito un autosilo a servizio dell'adiacente Ospedale Valduce, e sono visitabili tramite un percorso di passerelle sopraelevate.

  • Chiesa di Sant'Orsola (Como)

    Chiesa di Sant'Orsola (Como)

    chiesa di Como

    Distanza: circa 256 metri

    Latitudine e longitudine: 45.80789377,9.0887234

    La chiesa di Sant'Orsola è un edificio di culto cattolico di situato appena fuori dalla cinta muraria della città di Como.

Meteo nell'area in cui si trova questo IP

Meteo attuale

cielo sereno

Temperatura attuale

6 gradi Celsius

Temperatura sensibile

5 gradi Celsius

temperatura più bassa

4 gradi Celsius

temperatura massima

7 gradi Celsius

pressione atmosferica

1023 hPa

umidità

88 %

pressione atmosferica a livello del mare

1023 hPa

Pressione atmosferica al suolo

971 hPa

visibilità

10000 metri

velocità del vento

1.6 metri/secondo

raffica

1.46 metri/secondo

la direzione del vento

10 grado

nuvola

3 %

Ulteriori letture