prima pagina>

185.19.186.139 - Ricerca IP: Ricerca di indirizzo IP gratuito, Ricerca di codice postale, Ricerca di destinazione IP, IP ASN, IP pubblico

Chiedere informazioni
Più impronta digitale

paese/regione:

flagsItalia

stato/provincia:

emilia-romagna

Città:

rimini

Latitudine e longitudine:

44.063200,12.580900

fuso orario locale:

Codice Postale:

47900

fornitore di operazioni di rete:

ASN:

lingua:

*

User-Agent:

undici

Proxy IP:

NO

lista nera:

NO

Informazioni IP in diverse librerie di risoluzione IP

ip-api

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

db-ip

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IPinfo

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IP2Location

185.19.186.139

paese/regione

it country flagit

stato/provincia

emilia-romagna

Città

rimini

fuso orario locale

Europe/Rome

fornitore di operazioni di rete

-

lingua

*

User-Agent

undici

latitudine

44.063200

longitudine

12.580900

Codice Postale

47900

ipdata

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

  • Rilevamento perdite WebRTC
    inizio
  • Rilevamento delle perdite DNS
    inizio
  • Test HTTP2/SSL/TLS
    inizio

Luoghi ed eventi popolari vicino a questo indirizzo IP

  • Anfiteatro romano di Rimini

    Anfiteatro romano di Rimini

    Antico anfiteatro romano di Rimini

    Distanza: circa 548 metri

    Latitudine e longitudine: 44.06027,12.5754

    L'Anfiteatro romano di Rimini è stato eretto nel corso del II secolo d.C. e utilizzato essenzialmente per spettacoli gladiatori. Per il municipium di Ariminum (antico nome di Rimini), anticamente situato al confine nord della Repubblica romana e che già era arricchito da un teatro per le rappresentazioni e dal famoso Ponte di Tiberio (che, tra l'altro era stato iniziato da Augusto), l'anfiteatro segnò un passo avanti nel "rango" della città. Come era tradizione per questo tipo di edifici l'anfiteatro fu costruito perifericamente rispetto alla città, approfittando, in questo caso, della vicinanza del mare (infatti è situato a est del centro storico in direzione della spiaggia) per una più spettacolare resa emotiva.

  • Tempio malatestiano

    Tempio malatestiano

    cattedrale di Rimini

    Distanza: circa 924 metri

    Latitudine e longitudine: 44.059952,12.570276

    Il Tempio malatestiano, usualmente indicato dai cittadini come il Duomo e dal 1809 divenuta cattedrale col titolo di Santa Colomba, è il principale luogo di culto cattolico di Rimini. Rinnovato completamente sotto la signoria di Sigismondo Pandolfo Malatesta, con il contributo di artisti come Leon Battista Alberti, Matteo de' Pasti, Agostino di Duccio e Piero della Francesca, è sebbene incompleto, l'opera chiave del Rinascimento riminese e una delle architetture più significative del Quattrocento italiano in generale. Dal 1940 è monumento nazionale.

  • Stazione di Rimini Marina

    Stazione di Rimini Marina

    stazione ferroviaria italiana

    Distanza: circa 817 metri

    Latitudine e longitudine: 44.0576,12.5875

    La stazione di Rimini Marina era una fermata ferroviaria posta lungo la ferrovia Rimini-San Marino, chiusa nel 1944 a causa dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Era a servizio del comune di Rimini.

  • Oratorio della Crocina

    Oratorio della Crocina

    chiesa di Rimini

    Distanza: circa 974 metri

    Latitudine e longitudine: 44.06091,12.569149

    L'oratorio della Crocina è una chiesa sconsacrata del VI secolo, situato nel centro storico di Rimini. Un tempo chiesa parrocchiale, dopo l'edificazione della chiesa di Santa Croce nuova viene indicata come "chiesa di Santa Croce vecchia".

  • Stazione di Rimini

    Stazione di Rimini

    stazione ferroviaria italiana

    Distanza: circa 557 metri

    Latitudine e longitudine: 44.063889,12.574

    La stazione di Rimini è una stazione ferroviaria posta sulla linea Bologna-Ancona, a servizio della città di Rimini. È inoltre capolinea della linea per Ferrara.

  • Grattacielo di Rimini

    Grattacielo di Rimini

    palazzo a Rimini, Italia

    Distanza: circa 785 metri

    Latitudine e longitudine: 44.066115,12.571959

    Il grattacielo di Rimini è l'unico grattacielo della città romagnola di Rimini.

  • Parco Alcide Cervi

    Parco Alcide Cervi

    Parco urbano di Rimini

    Distanza: circa 605 metri

    Latitudine e longitudine: 44.059189,12.575792

    Il parco Alcide Cervi è un parco pubblico di Rimini, che collega via Roma con il centro della città (Arco d'Augusto). La sua continuazione naturale verso il lungomare sono il parco Maria Callas prima del sottopassaggio della ferrovia, collegato ad essa tramite un ponte ciclo-pedonale che attraversa Via Roma, e il parco Madre Elisabetta Renzi, dopo di essa, che termina in piazzale John Fitzgerald Kennedy. La sua continuazione naturale verso ovest, dopo via Circonvallazione Meridionale, prende il nome di parco Olga Bondi, dedicato alla memoria della donna riminese vittima del fascismo.

  • Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Rimini)

    Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Rimini)

    edificio religioso di Rimini

    Distanza: circa 388 metri

    Latitudine e longitudine: 44.063052,12.585744

    La chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a Rimini è un luogo di culto cattolico situato presso Piazza Marvelli (ex Piazza Tripoli) a Marina Centro, un quartiere di Rimini.

  • Stazione di Rimini Centrale

    Stazione di Rimini Centrale

    stazione ferroviaria italiana

    Distanza: circa 570 metri

    Latitudine e longitudine: 44.061833,12.574028

    La stazione di Rimini Centrale era una fermata ferroviaria posta lungo la ferrovia Rimini-Novafeltria, chiusa nel 1960, a servizio del comune di Rimini. L'edificio, successivamente adibito per le autolinee sostitutive padane, come stazione e poi come locale di servizio per l'annesso deposito dei bus, dal 2015 funge da biglietteria.

  • Chiesa di San Nicolò al Porto

    Chiesa di San Nicolò al Porto

    antica chiesa di Rimini

    Distanza: circa 951 metri

    Latitudine e longitudine: 44.065639,12.5695

    L'antica chiesa di San Nicolò al Porto era una chiesa cattolica di Rimini, situata nella zona del porto. In precedenza dedicata a San Lorenzo, cambiò nome nel XII secolo con l'arrivo delle reliquie di San Nicola di Bari. Già parzialmente ricostruita alla fine del XVIII secolo, fu definitivamente rasa al suolo durante i bombardamenti del 27 novembre 1943, che lasciarono in piedi solo il campanile e la Sala Celestina con affreschi di scuola riminese.

  • Chiesa dei Padri Teatini

    Chiesa dei Padri Teatini

    Distanza: circa 920 metri

    Latitudine e longitudine: 44.060577,12.569994

    La chiesa di Sant'Antonio da Padova, più nota come chiesa dei Padri Teatini, era una chiesa cattolica di Rimini. Costruita tra il 1613 e il 1629 sulla precedente chiesa di San Giorgio Antico, fu distrutta dai bombardamenti alleati durante la seconda guerra mondiale. Della chiesa è rimasto un solo muro, affacciato ora sui giardini di piazza Teatini.

  • Chiesa di San Bartolomeo (Rimini)

    Chiesa di San Bartolomeo (Rimini)

    Distanza: circa 798 metri

    Latitudine e longitudine: 44.058528,12.573333

    La chiesa di San Bartolomeo, altrimenti conosciuta come Chiesa dei Santi Bartolomeo e Marino o Santa Rita, è una chiesa in stile barocco, sita a Rimini, nella regione italiana dell'Emilia-Romagna.

Meteo nell'area in cui si trova questo IP

Meteo attuale

nubi sparse

Temperatura attuale

7 gradi Celsius

Temperatura sensibile

5 gradi Celsius

temperatura più bassa

6 gradi Celsius

temperatura massima

7 gradi Celsius

pressione atmosferica

1029 hPa

umidità

84 %

pressione atmosferica a livello del mare

1029 hPa

Pressione atmosferica al suolo

1021 hPa

visibilità

10000 metri

velocità del vento

3.09 metri/secondo

la direzione del vento

290 grado

nuvola

75 %

Ulteriori letture