prima pagina>

185.169.178.65 - Ricerca IP: Ricerca di indirizzo IP gratuito, Ricerca di codice postale, Ricerca di destinazione IP, IP ASN, IP pubblico

Chiedere informazioni
Più impronta digitale

paese/regione:

flagsItalia

stato/provincia:

lombardia

Città:

busto arsizio

Latitudine e longitudine:

45.611300,8.849100

fuso orario locale:

Codice Postale:

21052

fornitore di operazioni di rete:

ASN:

lingua:

*

User-Agent:

undici

Proxy IP:

NO

lista nera:

NO

Informazioni IP in diverse librerie di risoluzione IP

ip-api

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

db-ip

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IPinfo

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

IP2Location

185.169.178.65

paese/regione

it country flagit

stato/provincia

lombardia

Città

busto arsizio

fuso orario locale

Europe/Rome

fornitore di operazioni di rete

-

lingua

*

User-Agent

undici

latitudine

45.611300

longitudine

8.849100

Codice Postale

21052

ipdata

paese/regione

stato/provincia

Città

ASN

fuso orario locale

fornitore di operazioni di rete

lista nera

IP Proxy

latitudine

longitudine

Codice Postale

Route

  • Rilevamento perdite WebRTC
    inizio
  • Rilevamento delle perdite DNS
    inizio
  • Test HTTP2/SSL/TLS
    inizio

Luoghi ed eventi popolari vicino a questo indirizzo IP

  • Chiesa di San Rocco (Busto Arsizio)

    Chiesa di San Rocco (Busto Arsizio)

    edificio religioso di Busto Arsizio

    Distanza: circa 194 metri

    Latitudine e longitudine: 45.610715,8.846757

    La chiesa di San Rocco di Busto Arsizio è una delle quattro chiese appartenenti alla parrocchia prepositurale di San Michele Arcangelo.

  • Busto Arsizio

    Busto Arsizio

    comune italiano

    Distanza: circa 223 metri

    Latitudine e longitudine: 45.611958,8.8518

    Busto Arsizio (, Büsti Gràndi in dialetto bustocco) è un comune italiano di 83 784 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. La città è un polo industriale e commerciale di grande importanza situato in un contesto densamente urbanizzato. Abitata in epoca romana, era conosciuta in età medievale per la concia delle pelli.

  • Santuario di Santa Maria di Piazza

    Santuario di Santa Maria di Piazza

    santuario di Busto Arsizio

    Distanza: circa 117 metri

    Latitudine e longitudine: 45.61182,8.850399

    Il santuario di Santa Maria di Piazza (detto anche santuario della Beata Vergine dell'Aiuto) è situato nel centro storico di Busto Arsizio, dove sorgeva una precedente chiesa dedicata alla Madonna, che a sua volta aveva sostituito una cappella risalente all'epoca della cristianizzazione. Questo santuario mariano fu costruito rapidamente tra il 1515 e il 1522. Due nomi compaiono nei documenti che trattano la costruzione del tempio: quello di Antonio da Lonate (autore del modello per il duomo di Vigevano) e quello di "magistro Tomaxio ingeniero", probabilmente Tommaso Rodari, il noto scultore e architetto attivo nel duomo di Como, allievo di Giovanni Antonio Amadeo.

  • Civiche raccolte d'arte di palazzo Marliani-Cicogna

    Civiche raccolte d'arte di palazzo Marliani-Cicogna

    museo che raccoglie opere d'arte databili dal XVI secolo fino ai giorni nostri esposte secondo epoca e stile a Busto Arsizio

    Distanza: circa 280 metri

    Latitudine e longitudine: 45.613342,8.851209

    Le Civiche Raccolte d'Arte, ospitate all'interno di Palazzo Marliani-Cicogna, costituiscono insieme al Museo del Tessile e della Tradizione Industriale i musei civici della città di Busto Arsizio.

  • Museo di arte sacra di San Michele Arcangelo

    Museo di arte sacra di San Michele Arcangelo

    museo italiano

    Distanza: circa 260 metri

    Latitudine e longitudine: 45.612428,8.846183

    Il Museo di Arte Sacra di San Michele Arcangelo è uno dei due musei privati della città di Busto Arsizio ed è ospitato all'interno di alcuni locali parrocchiali vicino al millenario campanile della Chiesa di San Michele Arcangelo. La creazione del museo fu la conseguenza della raccolta del materiale della parrocchia di S. Michele Arcangelo, iniziata nel 1975. Nel 1988 venne avviato uno studio sistematico delle singole opere sotto la direzione di Lia de Pra Cavalleri, Giuseppe Gualmo ed Emanuele Bisterzo, con la collaborazione della soprintendenza ai Beni Culturali della Lombardia.

  • Basilica di San Giovanni Battista (Busto Arsizio)

    Basilica di San Giovanni Battista (Busto Arsizio)

    basilica cattolica di Busto Arsizio

    Distanza: circa 292 metri

    Latitudine e longitudine: 45.612097,8.852674

    La basilica collegiata prepositurale di San Giovanni Battista è uno dei principali luogo di culto cattolico di Busto Arsizio, dedicato a uno dei santi patroni della città. Come la chiesa di San Michele Arcangelo, anche questo edificio sorge sui resti di una cappelletta longobarda di circa otto metri di larghezza.Nel 1948 la chiesa è stata elevata alla dignità di basilica minore. Il campanile a base quadrata, in muratura a vista, risale al periodo tra il 1400 e il 1418; costituisce la parte più antica dell'edificio attuale.

  • Chiesa di Sant'Antonio Abate (Busto Arsizio)

    Chiesa di Sant'Antonio Abate (Busto Arsizio)

    edificio di culto di Busto Arsizio

    Distanza: circa 137 metri

    Latitudine e longitudine: 45.61185,8.85068

    La chiesa di Sant'Antonio Abate è un edificio di culto di Busto Arsizio, sussidiario di san Giovanni Battista, situato sul lato orientale del campanile che condivide con il santuario di Santa Maria di Piazza.

  • Cappella di Sant'Ambrogio in Canton Santo

    Cappella di Sant'Ambrogio in Canton Santo

    edificio religioso di Busto Arsizio

    Distanza: circa 100 metri

    Latitudine e longitudine: 45.6105,8.84969

    La cappella di Sant'Ambrogio era un edificio religioso che sorgeva, fino agli anni trenta, nel quartiere del Canton Santo, a Busto Arsizio. Questo quartiere si trovava lungo la strada che conduceva dal Santuario di Santa Maria di Piazza all'attuale stazione Nord, dove oggi troviamo la via Bramante: all'epoca questa strada non esisteva, ma poco più a ovest si trovava una via, denominata via Canton Santo, che intersecava la via Sant'Ambrogio (ancora esistente). All'incrocio di queste due strade sorgeva appunto la cappella di Sant'Ambrogio, all'interno della quale si trovava un affresco raffigurante la Madonna col Bambino affiancata a sinistra dall'arcangelo Michele e a destra da Giovanni Battista, i due patroni della città (titolari, insieme alla Madonna, delle uniche tre chiese all'epoca esistenti nel borgo).

  • Battistero di San Filippo Neri

    Battistero di San Filippo Neri

    edificio religioso di Busto Arsizio

    Distanza: circa 256 metri

    Latitudine e longitudine: 45.61219,8.85213

    Il battistero di San Filippo Neri è una chiesa battesimale di Busto Arsizio progettata da Biagio Bellotti accanto alla basilica di San Giovanni Battista e realizzata tra il 1744 e il 1751, quando fu inaugurato nella giornata del 10 luglio. Si tratta di un edificio a pianta quadrata con doppio ingresso, dalla piazza San Giovanni e dalla sagrestia che affaccia su un'area di pertinenza della basilica. Nell'Ottocento subì alcune modifiche, sia all'interno che all'esterno.

  • Edicola di San Carlo Borromeo

    Edicola di San Carlo Borromeo

    edificio religioso di Busto Arsizio

    Distanza: circa 119 metri

    Latitudine e longitudine: 45.61217,8.84821

    L'edicola di San Carlo Borromeo è un capitello votivo situato a Busto Arsizio, in via Giacomo Matteotti, originariamente denominata contrada Pessina, nei pressi della casa Canavesi-Bossi (anche chiamata "Conventino"). Sorge dove un tempo si trovavano probabilmente un pozzo pubblico e un monastero, oggi demolito, in una posizione cruciale, in quanto la strada era passaggio di processioni che dalle chiese di Santa Maria e San Giovanni raggiungevano la chiesa di San Michele Arcangelo. La costruzione dell'edicola risale alla metà del XVII secolo, a pochi anni dalla morte di San Carlo, al quale i cittadini di Busto Arsizio erano particolarmente devoti.

  • Casa Bossi (Busto Arsizio)

    Casa Bossi (Busto Arsizio)

    edificio storico di Busto Arsizio

    Distanza: circa 148 metri

    Latitudine e longitudine: 45.611081,8.847231

    Casa Bossi, più nota come Villa Radetzky, è un edificio di Busto Arsizio sito in via Giuseppe Lualdi, a pochi metri dalla chiesa di San Rocco.

  • Casa Tosi (Busto Arsizio)

    Casa Tosi (Busto Arsizio)

    edificio storico di Busto Arsizio.

    Distanza: circa 205 metri

    Latitudine e longitudine: 45.61283,8.84764

    Casa Tosi è un edificio residenziale di Busto Arsizio, situata poco lontano dall'importante chiesa intitolata a San Michele Arcangelo, nei pressi del confine settentrionale dell'antico borgo e voluto dalla famiglia Tosi, una delle più antiche di Busto Arsizio. Il 6 luglio 1763 nacque in questa casa Luigi Tosi, nominato nel 1823 Vescovo di Pavia. Dal 1810 fu amico e padre spirituale di Alessandro Manzoni e della sua famiglia, esercitando una notevole influenza sull'evoluzione spirituale dello scrittore: su sua richiesta, il Manzoni scrisse le sue Osservazioni sulla morale cattolica.

Meteo nell'area in cui si trova questo IP

Meteo attuale

cielo sereno

Temperatura attuale

5 gradi Celsius

Temperatura sensibile

4 gradi Celsius

temperatura più bassa

4 gradi Celsius

temperatura massima

7 gradi Celsius

pressione atmosferica

1023 hPa

umidità

88 %

pressione atmosferica a livello del mare

1023 hPa

Pressione atmosferica al suolo

997 hPa

visibilità

10000 metri

velocità del vento

1.34 metri/secondo

raffica

2.24 metri/secondo

la direzione del vento

34 grado

Ulteriori letture