103.46.218.21 - Ricerca IP: Ricerca di indirizzo IP gratuito, Ricerca di codice postale, Ricerca di destinazione IP, IP ASN, IP pubblico
paese/regione:
stato/provincia:
Città:
Latitudine e longitudine:
fuso orario locale:
Codice Postale:
fornitore di operazioni di rete:
ASN:
lingua:
User-Agent:
Proxy IP:
lista nera:
Informazioni IP in diverse librerie di risoluzione IP
ip-api
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
db-ip
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
IPinfo
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
IP2Location
103.46.218.21paese/regione
stato/provincia
iles du vent
Città
mahina
fuso orario locale
Pacific/Tahiti
fornitore di operazioni di rete
lingua
User-Agent
latitudine
longitudine
Codice Postale
ipdata
paese/regione
stato/provincia
Città
ASN
fuso orario locale
fornitore di operazioni di rete
lista nera
IP Proxy
latitudine
longitudine
Codice Postale
Route
Luoghi ed eventi popolari vicino a questo indirizzo IP
Polinesia francese
collettività d'oltremare della Francia
Distanza: circa 9126 metri
Latitudine e longitudine: -17.53502222,-149.56959444
La Polinesia francese (in francese: Polynésie française, [pɔlinezi fʁɑ̃sɛz]; in tahitiano: Pōrīnetia farāni) è una collettività d'oltremare (COM; più specificamente è l'unica col titolo di Paese d'oltremare, POM) della Repubblica francese in Polinesia, situata nell'Oceano Pacifico Meridionale, a circa 6000 km a est dell'Australia. È composta da un gruppo di cinque arcipelaghi, per un totale di 118 isole, di cui 67 abitate - Isole della Società (Isole del Vento e Isole Sottovento), Isole Australi, Isole Marchesi, Isole Gambier e Isole Tuamotu. La collettività include inoltre i vasti spazi marittimi adiacenti.
Papeete
comune francese, capoluogo della Polinesia francese
Distanza: circa 8769 metri
Latitudine e longitudine: -17.53333333,-149.56666667
Papeete (AFI: /papeˈɛte/, in tahitiano Papeʻete [papeʔete]) è un comune francese di 26 017 abitanti, capoluogo della Polinesia francese, collettività d'oltremare della Francia nell'oceano Pacifico. Situata sulla costa settentrionale dell'isola di Tahiti nella divisione amministrativa delle Isole del Vento, la sua area urbana aveva 136 771 residenti nel 2017 dei quali 26 926 abitavano nel comune propriamente detto. La città è il maggiore centro abitato della Polinesia francese, ospita le principali istituzioni ed è un importante centro turistico, possedendo tra l'altro l'unico aeroporto internazionale della collettività d'oltremare, l'Aeroporto Internazionale Faa'a.
Arue (Polinesia francese)
comune francese nella Polinesia francese
Distanza: circa 3713 metri
Latitudine e longitudine: -17.52583333,-149.5175
Arue è un comune della Polinesia francese nell'isola di Tahiti di 9.458 abitanti. È diventata celebre per avervi vissuto Marlon Brando.
Mahina (Polinesia francese)
comune francese
Distanza: circa 203 metri
Latitudine e longitudine: -17.50472222,-149.48944444
Mahina è un comune di 14.369 abitanti in Polinesia francese nell'isola di Tahiti nelle Isole del Vento. Il 3 giugno 1769 sbarcò a Mahina James Cook a Punta Venere, da dove vide il transito di Venere dalla Terra, da cui il nome.
Pirae
comune francese
Distanza: circa 8885 metri
Latitudine e longitudine: -17.579,-149.524
Il comune di Pirae si trova in Polinesia francese nell'isola di Tahiti nelle Isole del Vento. Il comune ospita un ippodromo, un centro equestre, 2 stadi, un ipermercato e diverse banche.
Stadio Pater Te Hono Nui
stadio di Pirae
Distanza: circa 7657 metri
Latitudine e longitudine: -17.54,-149.552
Lo stadio Pater Te Hono Nui (in francese Stade Pater Te Hono Nui) è uno stadio di Pirae, Tahiti. È lo stadio nazionale e la casa della nazionale tahitiana di calcio. Lo stadio può contenere circa 15 000 persone.
Cattedrale di Nostra Signora (Papeete)
edificio religioso di Papeete
Distanza: circa 9088 metri
Latitudine e longitudine: -17.540278,-149.566944
La cattedrale di Nostra Signora (in francese: Cathédrale de Notre-Dame de l'Immaculée Conception) è la chiesa cattedrale dell'arcidiocesi di Papeete, si trova a Papeete, nell'isola di Tahiti, nella Polinesia francese.
Baia di Matavai
Distanza: circa 1374 metri
Latitudine e longitudine: -17.5,-149.5
La baia di Matavai è una baia della costa settentrionale dell'isola di Tahiti, la maggiore delle Isole del Vento della Polinesia francese. Situata nel comune di Mahina, si tratta del luogo del primo approdo sull'isola da parte di Samuel Wallis nel 1767; da allora, la baia ha avuto un ruolo essenziale nell'installazione degli europei sull'isola e in Polinesia.
Faro di Punta Venere
Distanza: circa 1388 metri
Latitudine e longitudine: -17.495094,-149.494278
Il faro di Punta Venere (Phare de la pointe Vénus in francese) è un faro situato nel territorio del comune di Mahina sull'estremità settentrionale (Punta Venere) dell'isola di Tahiti in Polinesia francese. Segnala il nord dell'isola e sorveglia la sottostante baia di Matavai.
Punta Venere
Distanza: circa 1348 metri
Latitudine e longitudine: -17.495556,-149.494444
Punta Venere (pointe Vénus in francese) è il capo settentrionale dell'isola di Tahiti in Polinesia francese. Deve il suo nome al navigatore britannico James Cook che vi sbarcò per poter osservare il transito di Venere nel 1769.
Meteo nell'area in cui si trova questo IP
cielo coperto
29 gradi Celsius
32 gradi Celsius
29 gradi Celsius
29 gradi Celsius
1014 hPa
70 %
1014 hPa
1011 hPa
10000 metri
1.03 metri/secondo
100 %